Valorizziamo il Made in Italy insieme al Comune di Tolfa

Si è conclusa la 1° edizione dell’Accademia della Catana, nata per valorizzare la tradizione artigiana di Tolfa, borgo storico in provincia di Roma. L’iniziativa, promossa dalla sindaca Stefania Bentivoglio, ha l’obiettivo di formare nuovi artigiani capaci di tramandare le tradizioni locali e creare opportunità occupazionali.
La Catana, borsa in cuoio originariamente usata da pastori e butteri, è stata al centro del progetto. Per poterlo trasmettere l’accademia ne ha codificato le componenti essenziali e le fasi della lavorazione.
Adecco, Mylia e il Comune di Tolfa per la valorizzazione dell’artigianalità
Adecco e Mylia hanno creato una forte sinergia per rendere possibile la realizzazione dell’Accademia della Catana di Tolfa. Grazie alle competenze consolidate nella progettazione di percorsi formativi esperienziali e professionalizzanti e al solido supporto nella selezione e valorizzazione dei candidati, il Gruppo Adecco ha contributo a dare nuova linfa alla cultura artigiana tolfetana, promuovendo l’inserimento lavorativo di nuove figure professionali e la rigenerazione del territorio.
Mylia si è occupata della progettazione dell’impianto formativo con un’importante fase preliminare di studio sul territorio relativo alla storia, alla produzione e alla commercializzazione della borsa di Tolfa. L’output ha visto la condivisione della Visione e della Struttura di Academy, nonché la definizione del “Manifesto” nel quale sono stati definiti obiettivi, identità, finalità formative e valoriali dell’Accademia e del “Disciplinare” dove sono dettagliate le caratteristiche distintive della Catana e gli elementi che la differenziano rispetto ad altre tipologie di borse.
Mylia ha inoltre collaborato con la committenza nella ricerca e individuazione di fornitori per l’acquisto delle attrezzature e in tutta l’attività di comunicazione dell’accademia. Nella fase di delivery Mylia ha lavorato da un lato al coinvolgimento dei Docenti e artigiani co-costruendo il programma formativo.
La collaborazione con Adecco Italia è stata fondamentale per tutta l’attività di attrazione e selezione dei partecipanti. La divisione Fashion & Design infatti ha attivato un piano operativo strutturato su più fronti per il reclutamento e selezione dei partecipanti, con l’obiettivo di raggiungere e coinvolgere un ampio bacino di candidati motivati e in linea con il percorso formativo proposto. Fondamentale è stato anche il coinvolgimento di enti locali e centri di formazione presenti sul territorio, per amplificare la diffusione dell’opportunità.
Un progetto di rigenerazione del territorio e alla valorizzazione dell’artigianato, con un approccio trasparente e orientato alla fiducia e alla crescita professionale.
Mylia è sempre accanto a te –> Contattaci per approfondire
