Upskilling e Reskilling in ambito AI
Progettare e realizzare soluzioni concrete per sostenere la crescita del Paese attraverso la diffusione e gestione dell’Intelligenza Artificiale: questo è l’obiettivo che Taskforce Italia si è prefissato in occasione della Giornata Nazionale “Intelligenza Artificiale, Cyber Security e Digital Transformation” tenutasi a Roma il 2 aprile presso CEOforLIFE ClubHouse.
Mylia era presente con Elena Cantiani, nostra EU Funding Project Manager Coordinator, che è intervenuta sulle opportunità offerte dall’unione europea per supportare le aziende e i lavoratori nei percorsi di reskilling e upskilling legati all’AI.
In particolar modo abbiamo presentato il progetto ARISA – Artificial Intelligence Skills Alliance , finanziato dal programma Erasmus+ e sostenuto da oltre 20 partner internazionali tra cui Mylia.
ARISA fornisce competenze sull’AI per progettare e utilizzare soluzioni affidabili e incentrate sull’uomo. La collaborazione tra partner e stakeholder permette di identificare trend formativi e influenzare gli investimenti della Commissione. ARISA accelera l’upskilling e supporta il reskilling di professionisti, manager, aziende e istituzioni, rendendo l’Europa un hub competitivo nell’AI. Il progetto pone particolare attenzione agli aspetti etici e normativi, garantendo un’adozione responsabile dell’AI e un impatto positivo sulla società e sul mercato del lavoro attraverso 15 curricula formativi, attualmente in fase di piloting in 7 paesi europei, allineati agli standard dell’AI Act.