Sicurezza psicologica e Benessere nelle organizzazioni

Il valore della cura e dell’ascolto nei luoghi di lavoro

29 Maggio 2025 | h. 11-13 a Milano (Phyd – via Tortona 31) o in Digitale

 

 

Un nuovo paradigma del lavoro: cura, ascolto, equilibrio

 

Negli ultimi anni, le aspettative delle persone nei confronti del mondo del lavoro sono profondamente cambiate. Cresce la consapevolezza che il benessere fisico, psicologico e sociale non sia più un aspetto secondario, ma un fattore strategico per la sostenibilità e la competitività delle organizzazioni.
Oggi, parlare di benessere significa parlare di performance, di attrattività del contesto lavorativo, di coinvolgimento e retention.
Ma come si costruisce un ambiente realmente sano, accogliente e produttivo? Quali sono le leve per garantire sicurezza psicologica, favorire l’ascolto autentico e coltivare relazioni fondate sulla fiducia?

 

Un evento per chi vuole fare la differenza

 

Il nuovo appuntamento promosso da Mylia, società del Gruppo Adecco, nasce con l’obiettivo di fornire spunti, riflessioni e strumenti pratici per rispondere a queste sfide.
Lo faremo attraverso il confronto con esperti del settore, manager e studiosi che, ogni giorno, lavorano per portare benessere e innovazione dentro le organizzazioni.

 

Perché partecipare?

 

Le aspettative dei lavoratori sono cambiate. Oggi il benessere non è più un “benefit”, ma un elemento essenziale della cultura organizzativa. Durante l’incontro esploreremo:

 

• Il significato di sicurezza psicologica nel lavoro di oggi: la prospettiva sociale, individuale e organizzativa

• Come favorire un ambiente di lavoro sano oltre il concetto tradizionale di work- life balance

• Le contraddizioni organizzative: come trasformare le intenzioni in un vero cambiamento culturale

• La responsabilità dei singoli e la coerenza nel quotidiano

• L’ emergere di nuovi disagi relazionali e gli strumenti per gestirli

 

L’agenda e gli speaker d’eccezione:

 

The Playful Advantage: The secret to high-performing teams that love what they do and thrive – Chris Marshall, Behavioural Scientist e Founder di Playfulness Institute

 

Benessere organizzativo: moda del momento o urgenza storica – Angelo Salvi, Psicologo del lavoro e delle Organizzazioni & Professore presso UER – Università Europea di Roma

 

Quando la pressione esclude il gioco: la sfida della sicurezza psicologica – Sabrina Bagnato, Learning Designer e Psicologa della Salute Mylia

 

L’importanza dell’integrazione tra la dimensione soggettiva e quella organizzativa negli interventi sul benessere. Quale ruolo per HR? – Fabio Cecchinato Professore universitario in Organizzazione aziendale e Psicologia del Lavoro

 

e con le preziose testimonianze aziendali di:

 

• Sara Carollo, Country Co-worker Experience Manager in Ikea

• Gianluca Magnani, Corporate HR Director in Fidia Farmaceutici

• Stefania Zucchelli, HR Director in Emerson Process Management

 

Riserva ora il tuo posto in presenza o in live streaming per non perdere questa preziosa opportunità di crescita e confronto!