Outsourcing delle attività formative: come ottimizzare gestione e risorse aziendali

Il servizio di Training Process Outsourcing nasce per rispondere a una crescente esigenza delle aziende di ottimizzare la gestione delle attività formative e di sviluppo. Le organizzazioni si trovano spesso a dover affrontare difficoltà nel coordinare progetti complessi, distribuiti su più sedi geografiche, con un numero elevato di partecipanti e una crescente richiesta di standardizzazione e qualità nei processi formativi. Inoltre, la gestione interna di queste attività può risultare onerosa, distogliendo risorse dal core business e richiedendo un impegno significativo in termini di tempo e personale.

 

Mylia collabora con Chiesi Farmaceutici gestendo in outsourcing diversi aspetti: dall’efficientamento della gestione dei fondi interprofessionali alla gestione di tutte le learning operations.

Qui trovi la Video Intervista a Laura Sfriso  in cui racconta gli highlight della sua esperienza diretta in Chiesi Farmaceutici.

 

Il Training Process Outsourcing permette alle aziende di:

 

  1. delegare la gestione operativa della formazione a un team di esperti, mantenendo il controllo strategico
  2. semplificare la pianificazione e l’esecuzione delle attività, garantendo flessibilità, rapidità d’intervento e personalizzazione dei processi
  3. ridurre il carico delle risorse interne, senza compromettere la qualità, anzi migliorando l’efficienza dei progetti formativi
  4. concentrarsi sulle priorità strategiche, delegando la gestione delle attività formative a un partner che può garantire risultati concreti e misurabili.

 

 

 

Mylia è sempre accanto a te