IA e HR: esplora la tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del lavoro
HR sono diventate un centro strategico per l’innovazione aziendale. L’adozione dell’AI è passata dal 33% nel 2023 al 65% nel 2024, trasformando le HR in un motore di crescita e cambiamento. (2024 Global Survey on AI di McKinsey). Questa evoluzione mette in luce il ruolo centrale delle Risorse Umane nella trasformazione digitale e nella crescita aziendale.
L’Intelligenza artificiale sta ridefinendo il mondo del lavoro in modo significativo, richiedendo nuove competenze e aprendo nuove opportunità. In uno scenario che muta così velocemente e all’interno del quale è difficile pensare di rimanere costantemente aggiornati sulla sua evoluzione c’è solo una variabile che può regolarci: THE HUMAN FACTOR.
Per questo è necessario sviluppare competenze adeguate per essere capaci di interagire con queste tecnologie in modo corretto, validandone le informazioni e i contenuti che l’Intelligenza Artificiale produce e possiamo farlo rinforzando e ricombinando una serie di skills che ci permettono di migliorare la nostra relazione con la tecnologia.
In questo contesto Mylia propone la II edizione del Percorso formativo interaziendale: Intelligenza Artificiale e HR: Esplora la tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del lavoro.
L’iniziativa formativa si rivolge a rappresentanti di diverso livello del mondo HR. In particolare a: HR Manager, HR Specialist, HRB, Talent Acquisition. La durata è di 17h erogate attraverso aule virtuali.
Un’opportunità unica per sviluppare il mindset e le competenze chiave necessarie per gestire in modo adeguato l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel lavoro individuale, di gruppo e nei processi aziendali.
Clicca qui per conoscere tutti i dettagli:
IA e HR: la tecnologia che sta rivoluzionando il mondo del lavoro