Goliardia o molestia?
Sebbene ancora sottostimate e poco indagate, le molestie e gli abusi sul luogo di lavoro costituiscono tutt’oggi una realtà ampiamente diffusa. Noi di Mylia lavoriamo costantemente a percorsi che abilitano mindset e linguaggi per prevenirle e creare ambienti di lavoro più protetti e inclusivi.
Lo scorso 12 marzo ne abbiamo parlato all’evento internazionale “Verso un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo”: un’iniziativa che ha visto coinvolte oltre 150 partecipanti tra presenza e digitale. Tra i focus point trattati:
- I risultati di Teamwork2, un progetto europeo che propone soluzioni per affrontare questa sfida attraverso formazione, strumenti e collaborazione tra aziende e istituzioni
- Il potere delle parole: strumenti e pratiche per workplace inclusivi
- Le azioni concrete che le organizzazioni possono implementare al proprio interno in ottica di prevenzione e di supporto
- Come distinguere le molestie sui luoghi di lavoro
Tra le relatrici:
Dora Economou, Director of Human Capital Affairs, Hellenic Federation of Enterprises
Monia Dardi, Organizational Consultant Diversity Equity & Inclusion, Mylia
Clara Bigiarini, Desk Officer Italy Programma Giustizia di Genere, Oxfam Italy
Cathy La Torre, Avvocata, Attivista e Founder Studio Legale, Wildeside Human First