EMILIA ROMAGNA - FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER APPRENDISTI PROFESSIONALIZZANTI

Descrizione Progetto:
La Regione Emilia-Romagna finanzia e organizza la formazione di base e trasversale per gli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante, come previsto dall’art. 44 del D. Lgs 81/2015, utilizzando risorse nazionali e del Programma FSE+.
Destinatari:
Giovani dai 18 anni (17 se in possesso di qualifica professionale) ai 29 anni
Lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione senza limiti di età
Finalità
L’apprendistato professionalizzante è un contratto di lavoro finalizzato a conseguire una qualifica professionale ai fini contrattuali. Gli apprendisti devono completare un monte ore di formazione obbligatoria, suddivisa in formazione di base e trasversale e formazione professionalizzante.
Risultati
Il nostro catalogo di offerta formativa comprende sia moduli per le competenze di base e trasversali che moduli coerenti con gli specifici profili professionali degli apprendisti.
La formazione di base e trasversale è organizzata da enti di formazione accreditati e finanziata dall’ente pubblico, da svolgersi entro il primo anno di assunzione.
La formazione professionalizzante è svolta all’interno dell’Azienda e gestita dal datore di lavoro, con durata e modalità stabilite dal CCNL di riferimento.
Sostegno finanziario
La formazione di base e trasversale è erogata gratuitamente agli apprendisti e alle aziende a fronte del Sostegno Finanziario del Fondo Sociale Europeo FSE+ della Regione Emilia Romagna
Modalità di erogazione
I corsi vengono svolti in presenza nella sede Mylia di Bologna oppure in modalità videoconferenza.
Per ricevere ulteriori dettagli sul servizio di formazione per apprendisti professionalizzanti e sulle modalità di iscrizione, non esitare a contattarci. Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande
