Anno nuovo, trend nuovi, cosa ci aspetta?
1# Sicurezza Psicologica: Benessere e Salute mentale certo. Nello specifico però vogliamo evidenziare il concetto di Sicurezza Psicologica ovvero la condizione in cui le persone si sentono libere di esprimere le proprie idee, perplessità, preoccupazioni e persino commettere errori senza paura di ripercussioni. In un’organizzazione psicologicamente sicura l’errore non è una catastrofe ma un prezioso strumento di apprendimento. Tutto ciò implica una cultura organizzativa aperta, una comunicazione inclusiva e un nuovo framework di managerialità che ponga al centro il benessere concreto delle persone.
2# Human Leadership: essere leader nel 2025 significherà molto più che gestire team. In organizzazioni sempre più complesse, ibride e digitali diventa indispensabile una “struttura manageriale” che affondi le proprie radici nell’autenticità e nell’inclusività. Saranno fondamentali fattori come:
- il coraggio di decidere
- immaginare il futuro e condividerlo
- essere un punto di riferimento
- avere etica digitale bilanciando tra innovazione e sicurezza
3# Oltre la DEI – il Belonging: Pensare di essere già oltre la DEI è ovviamente un paradosso per dirci che il senso di appartenenza torna ad essere un concetto sostanziale che, se diffuso a tutta la popolazione aziendale, racchiude e mette in pratica Diversità, Equità e Inclusione. Dal nostro osservatorio registriamo una nuova sensibilità che non sempre però si traduce in azioni capillari. Iniziative di comunicazione inclusiva e piani di formazione e sviluppo volti ad allenare del competenze legate alla DEI rappresentano dei validi alleati nel percorso verso il belonging.