Informativa privacy Discovery Day
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Mylia, brand di Adecco Formazione S.r.l., con sede legale in Via Tolmezzo 15 – 20132 Milano (MI), in qualità di Titolare del trattamento (di seguito Titolare”), Le fornisce ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento europeo n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “GDPR”), le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali.
Dati personali trattati
Il Titolare del trattamento, per il perseguimento delle finalità sottoindicate, tratta i seguenti dati personali: nome, cognome, indirizzo email, job title, classe dimensionale azienda.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali sono raccolti e trattati dal Titolare per le seguenti finalità:
- Gestire la Sua iscrizione e partecipazione al webinar “AWS DISCOVERY DAY”. Con tale attività, il Titolare, previa sua compilazione del form di partecipazione erogato da Mylia, la contatta al fine di supportarla nel percorso di iscrizione e partecipazione al webinar per il quale ha manifestato il Suo interesse. La base giuridica del trattamento dei dati personali per la predetta finalità è l’esecuzione di un contratto. Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per poter erogare il servizio e l’eventuale rifiuto determina l’impossibilità di instaurare il rapporto contrattuale e/o adempiere le relative obbligazioni.
- Invio di comunicazioni correlate alla Sua partecipazione al webinar. I Suoi dati personali saranno trattati, se necessario, al fine di inviarLe comunicazioni di servizio connesse al webinar per il quale ha richiesto di partecipare (es. invio di una comunicazione che indichi eventuali variazioni di giorni/orari relativi al webinar o e-mail tramite cui si condividono le slides presentate durante il seminario digitale ecc.). La base giuridica di tali trattamenti dei dati personali è un interesse legittimo del Titolare per la necessità di comunicare informazioni di interesse del partecipante/potenziale partecipante.
- Invio del questionario di gradimento. I Suoi dati personali potranno essere utilizzati per inviarLe, al termine dell’evento, un questionario nominativo con l’obiettivo di raccogliere un feedback sulla Sua esperienza allo scopo di comprendere quali sono i punti di forza e le azioni di miglioramento necessarie relativamente al progetto presentato nel webinar. La base giuridica di tali trattamenti dei dati personali è un interesse legittimo del Titolare per la necessità di comprendere le possibili azioni di miglioramento.
Trasferimento dei dati personali all’estero.
I Suoi dati personali non vengono trasferiti in Paesi extra SEE.
Ambito di comunicazione dei dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati dai dipendenti e collaboratori del Titolare, in qualità di soggetti designati allo svolgimento di compiti e funzioni relative al trattamento e/o da soggetti autorizzati al trattamento (quali gli incaricati).
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti operanti in qualità di titolari del trattamento, quali a titolo esemplificativo, autorità di vigilanza e controllo ed ogni soggetto pubblico legittimato come l’autorità giudiziaria e/o di pubblica sicurezza ed eventuali società contrattualmente vincolate al Titolare del trattamento. Infine, i Suoi dati potranno inoltre essere trattati, per conto del Titolare, da soggetti designati come responsabili del trattamento, quali a titolo esemplificativo, società del gruppo per servizi infragruppo, società che erogano servizi informatici.
Periodo di conservazione dei dati personali
I Suoi dati personali, in relazione alle finalità contrattuali perseguite dal Titolare, saranno conservati per due mesi dalla conclusione del corso di formazione. Alla scadenza dei termini di conservazione ovvero nel caso in cui il Titolare sia fallito e non possa continuare il trattamento dei Suoi dati personali, i dati saranno cancellati o resi anonimi, fatta salva la necessità di conservare i dati per rispondere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile vigente o di prescrizione, anche successivamente alla cessazione delle operazioni di trattamento.
I Suoi diritti
Lei può chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali che La riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati personali incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR[1] nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
Lei, inoltre, per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di esercitare il diritto alla portabilità del dato ovvero di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
In ogni momento, Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, nonché di ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.
Tali diritti possono essere esercitati, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare, inviando un’apposita richiesta al seguente indirizzo: diritti.privacy@adeccogroup.com.
Dati di contatto del Titolare del trattamento e del Data Protection Officer
Il Titolare del trattamento è Mylia, brand di Adecco Formazione S.r.l. e potrà essere contattato al seguente indirizzo e-mail: adecco.italyprivacy@adeccogroup.com.
Il Global Data Protection Officer (DPO) potrà essere contattato all’indirizzo e-mail globalprivacy@adeccogroup.com.
[1] In cosa consiste il diritto alla limitazione del trattamento?
Nella temporanea sottoposizione dei dati alla sola operazione di conservazione, nelle seguenti ipotesi di cui all’art. 18 GDPR:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificare l’esattezza di tali dati;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- il titolare del trattamento non ne ha più bisogno, ma i dati sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21.1 del GDPR, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’interessato.
