Gli ERG nel futuro delle organizzazioni

 

Nelle scorse settimane Nina Barreca, Design, Product  & Innovation Manager di Mylia è intervenuta a Well@Work, l’appuntamento di HRC,  la più grande Community HR di aziende nazionali e internazionali che ogni giorno coinvolge e costruisce relazioni con migliaia di manager. L’evento è stato dedicato al tema del benessere organizzativo: istituzioni, esperti di wellbeing, organizzazioni affrontano tutte le sfaccettature del benessere, con un approccio integrato che consente di esplorare l’importanza di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata, non ché di mantenere elevati livelli di engagement all’interno dell’organizzazione.

 

Nina è intervenuta all’interno della tavola rotonda “BENESSERE DAL BASSO: ERG” insieme a Giampaolo Montemaggi Head of Change and Inclusion A2A, Claudia Chiaraluce Head of Welfare & People Care UniCredit, Luigina Mortari Docente di Filosofia della cura.

 

Gli  ERG (Employee Resource Groups) sono fondamentali per promuovere il benessere organizzativo, offrendo reti di supporto tra pari che rafforzano engagement e senso di appartenenza. Valorizzare questa spinta dal basso permette di impattare positivamente su diversi fronti e creare un legame più forte tra dipendenti e organizzazione, con esempi pratici di strategie di successo.

 

Nina ha parlato degli ERG dal punto di vista sociologico sottolineando il loro impatto organizzativo sia dal punto di vista della cultura aziendale che dei budget a disposizione. 

 

“Oggi le organizzazioni sono di fronte a sfide nuove e complesse: gli ERG possono rappresentare soluzioni a questa complessità. Tuttavia la loro generatività deve essere adeguatamente analizzata, compresa, contestualizzata: servono strumenti che supportino la messa a terra rendendo le idee vicine alla cultura organizzativa e agli obiettivi che, realisticamente, si possono raggiungere. Gli ERG sono il futuro delle organizzazioni proprio perché la collaborazione dentro l’organizzazione sarà l’unica risorsa: la vera sfida è la comprensione del loro funzionamento e dei meccanismi per abilitarli”

 

Mylia è sempre accanto a te