Sicurezza psicologica e Benessere nelle organizzazioni

 

Playfulness si riferisce alla capacità di introdurre elementi di gioco e leggerezza all’interno dell’ambiente lavorativo, con l’obiettivo di migliorare la creatività, la collaborazione e il benessere dei dipendenti. In un contesto organizzativo, questo approccio può tradursi in attività che stimolano la creatività e la risoluzione dei problemi in modo non convenzionale. Chris Marshall sottolinea come l’introduzione di elementi ludici possa contribuire a creare un ambiente di lavoro più dinamico e coinvolgente.

 

I Benefici:

#Creatività e Innovazione: Il gioco permette alle persone di pensare fuori dagli schemi, favorendo l’innovazione e la generazione di nuove idee. Le attività ludiche possono rompere la monotonia e stimolare il pensiero creativo.

 

#Collaborazione e Team Spirit: Le attività di gioco possono rafforzare i legami tra i membri del team, migliorando la comunicazione e la collaborazione. Questo può portare a una maggiore coesione del gruppo e a un ambiente di lavoro più armonioso.

 

#Benessere e Riduzione dello Stress: Il gioco può ridurre lo stress e aumentare il benessere generale dei dipendenti. Un ambiente di lavoro che incoraggia il gioco può contribuire a migliorare la soddisfazione lavorativa e ridurre il burnout.

 

Per implementare con successo il concetto di playfulness nelle organizzazioni, è importante creare un ambiente che supporti e valorizzi queste attività. Questo può includere: Spazi di lavoro creativi, Eventi e attività di Team Building, Cultura Aziendale.

 

Avrai l’opportunità di ascoltare lo speech di Chris Marshall in occasione dell’evento Mylia:

 

Sicurezza psicologica e Benessere nelle organizzazioni

Il valore della cura e dell’ascolto nei luoghi di lavoro

29 Maggio 2025 | h. 11-13 a Milano o in Digitale

 

Riserva ora il suo posto in presenza o in digitale per non perdere questa preziosa opportunità di crescita e confronto!