5 Generazioni@work: Sfida o Risorsa?

 

Cinque generazioni convivono oggi nel mondo del lavoro: un fenomeno inedito che apre nuove opportunità, ma anche sfide complesse. In linea teorica, in un contesto aziendale sempre più dinamico e diversificato, la presenza di diverse generazioni rappresenta una risorsa preziosa. Ogni generazione porta con sé un bagaglio unico di esperienze, competenze e prospettive che, se ben integrate, possono contribuire significativamente al successo dell’organizzazione. Nella realtà, in che misura siamo pronti a gestire questa ricchezza intergenerazionale in modo costruttivo?

In un contesto in cui la vita lavorativa si allunga e le traiettorie professionali diventano sempre più fluide, forse dovremmo spostare l’attenzione dall’età anagrafica alla diversità di età vissute, di competenze, di visioni e di energie. Come possiamo creare ambienti in cui ogni età sia riconosciuta come risorsa, e non come etichetta? Ne parleremo al prossimo workshop organizzato da Mylia sul tema:

 

5 Generazioni@work: Sfida o Risorsa?

Come superare gli stereotipi generazionali e attuare strategie

per valorizzare tutte le età nelle organizzazioni

 

Il workshop si terrà il prossimo 4 settembre dalle 15.15 alle 16.15  BOLOGNA FIERE all’interno della XII edizione di FARETE,  il luogo dove le imprese si incontrano, una grande vetrina delle eccellenze produttive e dei servizi, un’occasione concreta per sviluppare opportunità di business e nuove relazioni professionali. 

Durante il workshop analizzeremo come le aziende – incluse le PMI – possano affrontare il rischio di discriminazione anagrafica e, al contempo, attivare politiche di longevity orientate al benessere, alla retention e allo sviluppo del capitale umano. Non solo confronto tra generazioni, ma strumenti per costruire contesti inclusivi, resilienti e in grado di generare valore trasversale nel tempo.

Parleremo di:

  • Inclusione generazionale
  • Attraction & Retention
  • Longevity management
  • Cultura del benessere organizzativo
  • Valorizzazione del capitale esperienziale

 

Intervengono:

  • Monia Dardi, Organizational Consultant Diversity Equity & Inclusion, Mylia
  • Roberto Pancaldi, VP HR Italy & Country Head HR, Gruppo Adecco

Posti limitati, riserva il tuo posto in sala e iscriviti gratuitamente.